Procedura Chirurgica
|
POSIZIONAMENTO DELLA DIMA CHIRURGICA
|
|
GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI |
|
PREPARAZIONE DEL SITO IMPLANTARE Le frese e gli stop fresa dedicati alla preparazione del sito implantare hanno un diametro progressivo in accordo con la lunghezza e il diametro degli impianti da inserire. I riduttori di diametro inoltre assicurano la massima precisione nell’inserimento della fresa attraverso la dima chirurgica. |
|
INSERIMENTO DELL’IMPIANTO I dispositivi di montaggio vengono ingaggiati all’impianto mediante l’apposita vite di serraggio e sono studiati per scorrere perfettamente attraverso la dima chirurgica, garantendo la direzionalità dell’impianto durante la chirurgia. L’inserimento può essere eseguito non solo con l’utilizzo del contrangolo, ma anche manualmente con l’impiego del cricchetto dinamometrico. |
|
INSERIMENTO DEL PROVVISORIO La metodica di chirurgia guidata BTK-3D permette di progettare virtualmente il posizionamento implantare e trasferire la pianificazione sul modello anatomico. Sul modello è possibile costruire preventivamente la protesi provvisoria che viene montata nella fase post-intervento, consentendo il carico immediato. In questo modo la progettazione computer-assistita consente di migliorare il posizionamento degli impianti in funzione di una riabilitazione protesica ottimale che rispetta i canoni di estetica, corretto rapporto occlusale e dimensione verticale. |